In questa pagina trovate la recensione del Rowenta CV4270 Studio Dry. Ne abbiamo valutato il design, la praticità e la struttura per finire con l’opinione (trovata in rete) di chi ha acquistato questo prodotto verificandone l’efficacia, la funzionalità e l’integrità nel tempo. Se non avete tempo per leggere tutto quanto vi suggeriamo di scorrere fino al paragrafo ”Conclusioni” dove potete trovare le nostre deduzioni.
| 79 lettori hanno comprato questo prodotto | |
| VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
| 79 lettori hanno comprato questo prodotto |
| VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |

Contenuti della pagina
Presa siemens
Il Rowenta CV4270 Studio Dry ha un design molto semplice è bianco e con la scritta della marca produttrice e qualche sfera. A noi ricorda un po’ un microfono. E’ in generale leggero e molto maneggevole. Il cavo è ben protetto, dotato di un gancio per appendere il Rowenta CV4270 Studio Dry e alla fine è dotato di una spina Siemens quindi assicuratevi di avere una presa adatta. Il manico è pieghevole e in dotazione offre un beccuccio concentratore d’aria…
3 temperature/velocità
.. e a proposito d’aria il Rowenta CV4270 Studio Dry ha sul manico un pulsante per la regolazione della temperatura/velocità. La possibilità di regolare la temperatura si riduce a tre diversi tipi di impostazioni, ricordiamo però che il Rowenta CV4270 Studio Dry non ha il selettore per la velocità separato ma è integrato a quello della temperatura in un unico pulsante.
Per la messa in piega del liscio
A massime prestazioni, grazie anche ai 2000 w di potenza (che sicuramente consumeranno un po’) permette un’asciugatura abbastanza rapida. Il Rowenta CV4270 Studio Dry è un asciugacapelli pensato anche per la messa in piega grazie al pulsante per l’aria fredda e all’effetto Ionic che permette sicuramente di disciplinare meglio i capelli, evitando ulteriori stress, evitando il fastidioso effetto elettrostatico che rende i capelli dritti ed esteticamente disordinati. I commenti trovati in rete sul Rowenta CV4270 Studio Dry sono abbastanza positivi; le uniche lamentele, come un po’ in tutti gli asciugacapelli, sono correlate al rumore ad alte impostazioni di velocità/temperatura e alla mancanza (giustamente diciamo noi) di una borsetta per riporre l’apparecchio che in ogni caso è studiato per esser trasportato.
Conclusioni
Il Rowenta CV4270 Studio Dry è un asciugacapelli dal design semplice, leggero e maneggevole che trovate sul mercato ad un prezzo in fascia media. E’ studiato per coloro (come ad esempio una/o sportivo) che hanno bisogno di portarsi dietro l’asciugacapelli. E’ infatti leggero e maneggevole, con una buona impugnatura e il manico pieghevole anche se purtroppo non è dotato di una custodia per poterlo riporre con maggior facilità. Il Rowenta CV4270 Studio Dry è però pensato per la messa in piega (soprattutto dei capelli lisci visto che dotato del beccuccio concentratore d’aria e non di un diffusore) con tre modalità di selezione di temperatura/velocità e il pulsante per l’aria fredda. In più l’effetto Ionic tende a disciplinare i capelli e ad evitare i fenomeni di elettrostaticità. Se pensate che questo sia il prodotto che fa al caso vostro vi consigliamo di spulciare fra le varie offerte in rete che spesso e volentieri si risparmia!
| 79 lettori hanno comprato questo prodotto | |
| VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
| 79 lettori hanno comprato questo prodotto |
| VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Vantaggi
- Leggero maneggevole
- Manico pieghevole
- Pulsante freddo
- Tecnologia ionic
Svantaggi
- Un po’ rumoroso
- Non è dotato di custodia
- Presa siemens
Scheda tecnica del Rowenta CV4270 Studio Dry
- Potenza 2000 W
- Manico pieghevole
- Funzione Ionic
- Regolazione 3 posizioni
- Concentratore
- Tasto aria fredda
- Anello d’aggancio
Foto in alta risoluzione del Rowenta CV4270 Studio Dry
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Rowenta CV4270 Studio Dry.



